Alimenti
Alimenti

- Come cambiano i prodotti che compriamo al supermercato? Per rispondere a questa domanda, l’Osservatorio Immagino GS1 Italy ha “scannerizzato” le etichette di oltre 115 mila prodotti venduti in Italia e ha rilevato, non solo le indicazioni più diffuse e consolidate, […]
- Un team di ricerca dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ispa), guidato da Annalisa De Girolamo, ha condotto uno studio che prevede l’impiego della spettroscopia nel vicino infrarosso, accoppiato ad analisi statistica multivariata, per accertare […]
- Il 4 febbraio 1998 a Bruxelles, Bill Gates, il capo e fondatore della Microsoft, è oggetto del lancio in faccia di una torta alla crema e panna da parte di Noël Godin, un critico e scrittore che allontanandosi dice “Il […]
- Esce oggi il nuovo rapporto dell’associazione ambientalista Terra! sul caporalato in Italia, Spagna e Grecia. Il dossier racconta la dimensione continentale dello sfruttamento del lavoro in agricoltura, mettendo in evidenza i vuoti normativi, lo squilibrio nel potere di mercato e la […]
- Il ministero della Salute ha diffuso, con un ritardo di quasi 20 giorni rispetto alla data del provvedimento, il richiamo precauzionale di due lotti di grissini longuets con farina integrale e semi a marchio Pipino e Fino per il “possibile […]
- La rivista Science dedica un lungo articolo agli effetti delle microplastiche sulla salute umana. Ed è, più che altro, un elenco di ciò che manca, che non si sa, e che sarebbe urgente comprendere, per iniziare a intraprendere misure difensive […]
- Nella settimana n°7 del 2021 le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi (Rasff) sono state 90 (13 quelle inviate dal ministero della Salute italiano). L’elenco dei prodotti distribuiti nel nostro Paese e oggetto di […]
- Il presidente del Comitato di controllo dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria il 9 febbraio 2021, ha censurato sul sito ilfattoquotidiano.it le pubblicità “Ce l’ho fatta e non sono nata ricca: dice una mamma di Milan”, “Come prevenire un attacco di cuore. Fallo una […]
- Pensare di caratterizzare chimicamente e microbiologicamente la biomassa contenuta nei silos dopo la lavorazione delle mele è l’intuizione del gruppo di ricercatrici e ricercatori del Micro4Food Lab della Libera Università di Bolzano, guidato dalla professoressa Raffaella Di Cagno e dal professor […]
- Un viaggio affascinante tra virus e pandemie del passato per prepararsi all’apocalisse che verrà. Questo è l’ultimo libro di Michael Greger, “How to Survive a Pandemic”, come sopravvivere a una pandemia. L’autore fa divulgazione nel campo della nutrizione attraverso il […]